Powered by RND
PodcastsMúsicaDiesis di Tiziana Tentoni

Diesis di Tiziana Tentoni

Tiziana Tentoni
Diesis di Tiziana Tentoni
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 36
  • #34 | Un brutto spettacolo
    La gogna mediatica che ha travolto Beatrice Venezi ci racconta il de profundis della casta che ha governato la musica classica per decenni.*****Io sono Tiziana Tentoni e questa è la seconda stagione di Diesis:opinioni, polemiche, consigli e provocazioni nel mondo bizzarro della musica classica.*****Diesis è un podcast ideato e scritto da me.La post produzione audio è di Alessandro Rivolta.Per non perdere i nuovi episodi, cliccate su segui o attivate la campanellina. Se vi piace, mettete le 5 stelline.E se volete approfondire e parlarne insieme, vi aspetto nella mia newsletter Il Controcanto su Substack. Questo è il link per iscrivervi.*****Gli articoli e le fonti audio e video sono sempre indicate nella sinossi
    --------  
    9:29
  • #33 | Intervista o pubblicità?
    Due pagine di intervista a un artista semi sconosciuto sono sempre un riconoscimento al merito? No, spesso sono state comprate.*****Io sono Tiziana Tentoni e questa è la seconda stagione di Diesis:opinioni, polemiche, consigli e provocazioni nel mondo bizzarro della musica classica.*****Diesis è un podcast ideato e scritto da me.La post produzione audio è di Alessandro Rivolta.Per non perdere i nuovi episodi, cliccate su segui o attivate la campanellina. Se vi piace, mettete le 5 stelline.E se volete approfondire e parlarne insieme, vi aspetto nella mia newsletter Il Controcanto su Substack. Questo è il link per iscrivervi.*****Gli articoli e le fonti audio e video sono sempre indicate nella sinossi
    --------  
    6:05
  • #32 | La stampa è mobile
    Tre fondazioni liriche, tre trattamenti diversi della stampa: i casi di Napoli, Torino e Verona.*****Io sono Tiziana Tentoni e questa è la seconda stagione di Diesis:opinioni, polemiche, consigli e provocazioni nel mondo bizzarro della musica classica.*****Diesis è un podcast ideato e scritto da me.La post produzione audio è di Alessandro Rivolta.Per non perdere i nuovi episodi, cliccate su segui o attivate la campanellina. Se vi piace, mettete le 5 stelline.E se volete approfondire e parlarne insieme, vi aspetto nella mia newsletter Il Controcanto su Substack. Questo è il link per iscrivervi.*****Gli articoli e le fonti audio e video sono sempre indicate nella sinossi*****Fonti dell'episodio 32:Teatro San Carlo di NapoliMOW – Mowmag.com, Riccardo Canaletti, “Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità”, 18 settembre 2025.MOW – Mowmag.com, Riccardo Canaletti, “La Procura di Napoli indaga sul San Carlo: due inchieste, nomine contestate e spettacoli senza permessi”, 26 agosto 2025.Teatro Regio di Torinoil Fatto Quotidiano, Andrea Giambartolomei, “Teatro Regio di Torino, indagine per corruzione sull’ex sovrintendente Graziosi: perquisizioni della Guardia di Finanza”, 28 maggio 2020.Corriere Torino, “Tangenti e appalti truccati: ecco il ‘sistema Graziosi’ al Teatro Regio”, 4 marzo 2021.la Repubblica – Torino, Federica Cravero, Ottavia Giustetti, “Regio, chiusa l’inchiesta: così il re dei manager lirici controllava le stagioni del teatro”, 3 marzo 2021.la Repubblica – Torino, Federica Cravero, Ottavia Giustetti, “Regio, la procura chiede 5 rinvii a giudizio: Città di Torino e teatro le vittime del ‘sistema Graziosi’ ”, 31 marzo 2021.La Stampa – Torino, “Processo sul Teatro Regio: per il pm ci fu uno scambio di favori fra tenore e sovrintendente”, 4 marzo 2024.Il Foglio, “‘Processatemi, vi prego’. L’incredibile storia di William Graziosi, da sei anni in attesa di giudizio”, 8 luglio 2025.Arena di VeronaReport – Rai3, puntata “Nessun dorma”, 23 giugno 2024.Daily Verona Network, “Appalti, fatture gonfiate e ’ndrangheta: servizio di Report a Verona”, 24 giugno 2024.Corriere del Veneto, Laura Tedesco, “Verona, fatture ‘gonfiate’ e cosche: Report crea scompiglio al gran galà dell’Arena”, 23 giugno 2024.Relazione sulla gestione 2020 delle fondazioni lirico-sinfoniche della Corte dei ContiEcco quanto i conti delle Fondazioni lirico sinfoniche dipendono dallo Stato di Maria Scopece su StartMag, 11 settembre 2023: https://www.startmag.it/economia/tutti-i-conti-in-rosso-delle-fondazioni-lirico-sinfoniche/
    --------  
    8:58
  • #31 | La zona d'ombra
    Nei Conservatori italiani, esiste una zona d’ombra dove non batte mai il sole.È lì, proprio lì, che germoglia il sistema malato delle masterclass ai propri allievi.Peccato che siano vietate.*****Io sono Tiziana Tentoni e questa è la seconda stagione di Diesis:opinioni, polemiche, consigli e provocazioni nel mondo bizzarro della musica classica.*****Diesis è un podcast ideato e scritto da me.La post produzione audio è di Alessandro Rivolta.Per non perdere i nuovi episodi, cliccate su segui o attivate la campanellina. Se vi piace, mettete le 5 stelline.E se volete approfondire e parlarne insieme, vi aspetto nella mia newsletter Il Controcanto su Substack. Questo è il link per iscrivervi.*****Gli articoli e le fonti audio e video sono sempre indicate nella sinossi
    --------  
    5:34
  • #Trailer | La seconda stagione di Diesis
    Se la prima stagione di Diesis ha svegliato dal torpore il senso critico, la seconda ha come sottotitolo Sempre peggio e non farà sconti a nessuno. Perché anche la musica classica in Italia è ostaggio di un sistema malato e clientelare. Dai Conservatori, alle istituzioni, ai giornali.Non prendete impegni il venerdì. Si riparte.Io sono Tiziana Tentoni e questa è la seconda stagione di Diesis:opinioni, polemiche, consigli e provocazioni nel mondo bizzarro della musica classica.*****Diesis è un podcast ideato e scritto da me.Per non perdere i nuovi episodi, cliccate su segui o attivate la campanellina. Se vi piace, mettete le 5 stelline.E se volete approfondire e parlarne insieme, vi aspetto nella mia newsletter Il Controcanto su Substack. Questo è il link per iscrivervi.*****Le fonti audio e video sono sempre indicate nella sinossi
    --------  
    1:01

Mais podcasts de Música

Sobre Diesis di Tiziana Tentoni

Mi chiamo Tiziana Tentoni e questo è Diesis. Proprio come un diesis che alza la nota di mezzo tono, questo podcast vuole dare uno spintone alle solite discussioni sulla musica classica. Dietro le sinfonie di Mozart, i quartetti di Beethoven e le opere di Puccini c’è un repertorio di vizi e virtù di cui si parla troppo poco. Ogni venerdì vi porterò dietro le quinte di un mondo ancora molto antiquato e autoreferenziale. Non mancheranno sarcasmo, opinioni taglienti, polemiche scomode e consigli pratici. È ora di togliere un po’ di polvere e, perché no, far cadere qualche parrucca.Alziamo il (mezzo) tono e vediamo che succede!_______💡 Diesis è un podcast ideato e scritto da me.🔔 Mettete il Segui o attivate la Campanellina se volete essere avvisati quando esce una nuova puntata._________👀 Curiosi di conoscermi? Date un’occhiata ai miei articoli su www.tizianatentoni.com oppure seguitemi su Facebook, Instagram e LinkedIn. #classicalmusic #diesis #behindthescenes #musicadaclassica #beethoven #mozart #podcastlife
Sítio Web de podcast

Ouve Diesis di Tiziana Tentoni, The Track Star Podcast e muitos outros podcasts de todo o mundo com a aplicação radio.pt

Obtenha a aplicação gratuita radio.pt

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções
Aplicações
Social
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/17/2025 - 6:22:21 PM