Powered by RND
PodcastsEnsinoTechnoPillz

TechnoPillz

Alex Raccuglia
TechnoPillz
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 818
  • FCP Cut Finder 2 (?!)
     🎙️ **Techno Pillz - Episodio: "CutFinder 2.0, tra beta, ristrutturazioni e algoritmi di analisi video"** 🚀In questo episodio Alex Raccuglia, sviluppatore software e regista/produttore di spot televisivi, ci racconta in modo diretto e senza filtri le sfide affrontate negli ultimi giorni: dall’instabilità delle beta di macOS (EQS 26) che hanno compromesso il funzionamento di molte sue applicazioni, alla riscrittura completa del framework audio utilizzando FFMPEG.Il focus principale è sull’evoluzione della sua app CutFinder, uno strumento per l’identificazione dei tagli nelle sequenze video basato sull’analisi delle differenze tra fotogrammi. Alex condivide la sua riflessione sulle tecniche finora utilizzate, compresa la fingerprinting delle immagini con intelligenza artificiale, e introduce nuovi possibili approcci basati su filtri di Apple CoreImage (Histogram, riconoscimento dei contorni) e il concetto di vettorscopio (waveform monitor) per velocizzare e migliorare l’analisi video.L’episodio esplora anche strategie per ottimizzare la ricerca di scene-cut in filmati lunghi tramite una ricerca dicotomica intelligente, e affronta la complessità di distinguere cambi di scena da effetti come flash o panoramiche veloci.**Nessuna intervista o ospite esterno presente in puntata.**  ---### Brand, nomi e servizi menzionati:- **Alex Raccuglia**: autore e conduttore del podcast, sviluppatore software e regista/produttore tv.- **EQS 26**: versione beta del sistema operativo macOS che ha causato problemi di stabilità.- **Mail**: applicazione di posta elettronica su macOS, menzionata per un malfunzionamento con EQS 26.- **After Effects**: software di Adobe per il video editing, anch’esso influenzato dalla beta.- **FFMPEG**: libreria open source per la gestione e analisi di audio/video, utilizzata da Alex per riscrivere il suo framework audio.- **Final Cut**: software di editing video di Apple, target principale delle sue app e futuro ambiente per plugin.- **Premiere e DaVinci Resolve**: software professionali di editing video citati a confronto per performance.- **CoreImage**: framework Apple per l’elaborazione di immagini tramite GPU, include filtri come Histogram e edge detection.- **ChatGPT e Gemini**: modelli di intelligenza artificiale usati da Alex per suggerimenti di ottimizzazione degli algoritmi.---💡 Se sei curioso di scoprire come si sviluppa un’intelligenza artificiale applicata al video editing e vuoi entrare nel dietro le quinte di un software innovativo per il tagging di scene, questo episodio è una miniera di spunti tecnici e riflessioni pratiche, raccontate con il tipico approccio schietto di Alex![00:12:52] Spot[00:21:15] Spot[00:30:36] Spot[00:35:20] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @[email protected] video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
    --------  
    38:36
  • XQR (Parte II): un sistema universale per gestire prompt e interrogazioni strutturate a LLM (Chat GPT)
    🎙️ In questo episodio di “Techno Pillz”, Alex Raccuglia ci porta in un viaggio tra filosofia politica, tecnologie emergenti e lo sviluppo di strumenti intelligenti per l’automazione e il miglioramento dei task quotidiani. Tra riflessioni su come l’intelligenza artificiale può essere strutturata e ottimizzata, e dettagli sul suo progetto di un sistema innovativo di Prompt Building (XQR), si alternano aneddoti, approfondimenti tecnici e considerazioni personali. Alex spiega come sta creando un “second brain” per gestire al meglio appunti vocali, analisi di testi e sorting di contenuti, puntando su tecniche di classificazione e matching usando LLM (Large Language Models).  🚀 Se sei appassionato di AI, automazione, sviluppo software e vuoi scoprire come migliorare i tuoi task con strumenti innovativi, questa puntata fa proprio per te!**Nel dettaglio:**  - Riassunto delle tecniche di processamento e classificazione delle frasi con LLM  - Presentazione del progetto “XQR” (Extended Query Responses), un framework per prompt strutturati  - Approfondimenti sulla creazione di un sistema di analisi testuale per estrarre e ordinare contenuti  - Considerazioni sul futuro dell’AI locale e come integrare queste soluzioni nel workflow quotidiano  **Nessuna intervista formale, solo l’analisi e le intuizioni di Alex Raccuglia.**  🔗 **Brand, servizi e link menzionati:**  - **ChatGPT**: uno dei più popolari LLM per generare e analizzare testo, permette di interagire in modo naturale con le AI.  - **Gemini**: progetto di Google per sviluppare modelli di linguaggio avanzati.  - **Runtime Radio**: il network del podcast “Techno Pillz”.  - **Telegram**: [telegram.me/tecnopills_riot](https://telegram.me/tecnopills_riot) — il gruppo di discussione e condivisione per ascoltatori.  **Nota:** l’episodio non include interviste, ma un lungo monologo di Alex che approfondisce il suo processo di sviluppo e idee di applicazione AI.  👉 Se ti piacciono contenuti technical e riflessivi sulla AI, iscriviti, ascolta, e lasciaci un feedback![00:17:39] Spot[00:32:00] Spot[00:42:46] Spot[00:51:58] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @[email protected] video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/🎙️ In questo episodio di “Techno Pillz”, Alex Raccuglia ci porta in un viaggio tra filosofia politica, tecnologie emergenti e lo sviluppo di strumenti intelligenti per l’automazione e il miglioramento dei task quotidiani. Tra riflessioni su come l’intelligenza artificiale può essere strutturata e ottimizzata, e dettagli sul suo progetto di un sistema innovativo di Prompt Building (XQR), si alternano aneddoti, approfondimenti tecnici e considerazioni personali. Alex spiega come sta creando un “second brain” per gestire al meglio appunti vocali, analisi di testi e sorting di contenuti, puntando su tecniche di classificazione e matching usando LLM (Large Language Models).  🚀 Se sei appassionato di AI, automazione, sviluppo software e vuoi scoprire come migliorare i tuoi task con strumenti innovativi, questa puntata fa proprio per te!**Nel dettaglio:**  - Riassunto delle tecniche di processamento e classificazione delle frasi con LLM  - Presentazione del progetto “XQR” (Extended Query Responses), un framework per prompt strutturati  - Approfondimenti sulla creazione di un sistema di analisi testuale per estrarre e ordinare contenuti  - Considerazioni sul futuro dell’AI locale e come integrare queste soluzioni nel workflow quotidiano  **Nessuna intervista formale, solo l’analisi e le intuizioni di Alex Raccuglia.**  🔗 **Brand, servizi e link menzionati:**  - **ChatGPT**: uno dei più popolari LLM per generare e analizzare testo, permette di interagire in modo naturale con le AI.  - **Gemini**: progetto di Google per sviluppare modelli di linguaggio avanzati.  - **Runtime Radio**: il network del podcast “Techno Pillz”.  - **Telegram**: [telegram.me/tecnopills_riot](https://telegram.me/tecnopills_riot) — il gruppo di discussione e condivisione per ascoltatori.  **Nota:** l’episodio non include interviste, ma un lungo monologo di Alex che approfondisce il suo processo di sviluppo e idee di applicazione AI.  👉 Se ti piacciono contenuti technical e riflessivi sulla AI, iscriviti, ascolta, e lasciaci un feedback![00:17:39] Spot[00:32:00] Spot[00:42:46] Spot[00:51:58] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @[email protected] video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
    --------  
    48:16
  • XQR: un nuovo sistema per strutturare prompt programmabili per LLM (parte 1)
    ✨ Episode di Techno Pillz: "Innovazioni e sfide nell'uso degli LLM per il riassunto e l'organizzazione dei contenuti" 🚀In questo episodio, Alex Raccuglia condivide un approfondito viaggio nel mondo dell'intelligenza artificiale, concentrandosi sulla creazione di sistemi strutturati con Large Language Models (LLM) come ChatGPT e Gemini. Tra riflessioni su prompt engineering, algoritmi di confronto tra testi e idee innovative per strutturare prompt complessi, l'episodio esplora le potenzialità e le sfide di automatizzare riassunti, analisi di webinar e estrazione di contenuti coerenti. Un mix di teoria, applicazioni pratiche e spunti futuristici che ti fanno riflettere su come l'AI può rivoluzionare il modo di gestire i contenuti digitali. 💡📊-- **Simone Pizzi**: Sviluppatore che ha realizzato il nuovo sito di RunTime con Vibe Coding. (Nessun link diretto disponibile in trascrizione)**Intervistato/Ospite:**- **ShattaGPT**: Sei in ascolto di una chiacchierata scherzosa e riassuntiva con lo stesso Alex, che prova a condensare le sue idee e discorsi complessi.  Seguici per scoprire un episodio ricco di spunti audaci e innovativi sul futuro dell'intelligenza artificiale! 🚀🤖#AI #LLM #PromptEngineering #TechnoPillz [00:10:39] Spot[00:17:55] Spot[00:18:01] Spot[00:24:07] Spot[00:26:27] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @[email protected] video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
    --------  
    37:34
  • JSON Smells (e SQR)
    Episodio di Techno Pillz: Gli LLM sono una fregatura? 🚀🤖In questa puntata, Alex Raccuglia esplora il mondo degli Large Language Models (LLM) e delle nuove tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale. Attraverso un'analisi dettagliata delle strutture dati, prompt avanzati e delle sfide del parsing strutturato, l'episodio affronta le potenzialità e i limiti di questi strumenti, confrontando modelli costosi e più economici, e proponendo soluzioni innovative come SQR (Structured Query Responses). Un viaggio tra tecnologie, code, e riflessioni sul futuro dell'intelligenza artificiale, con un tono spontaneo e ironico. 🎤Nessun intervistato o ospite specifico menzionato in questa puntata, solo approfondimenti di Alex Raccuglia.**Brand, servizi e link menzionati:**  - **GPT-4**: Modello di AI di OpenAI, tra i più potenti disponibili sul mercato.  - **OpenAI**: Servizio di AI e modelli linguistici (https://openai.com)  - **Antropic (Opus)**: alternativa ai modelli OpenAI, con costi più elevati (https://www.anthropic.com).  - **Runtime Radio**: Podcast network che ospita Techno Pillz (https://runtime.radio).  - **Telegram group “tecnopilzrate”**: community per condividere pensieri e approfondimenti sui temi trattati (https://t.me/tecnopilzrate).  🤓 Se sei curioso di come Alex cerca di strutturare e ottimizzare i modelli di AI per estrarre dati utili e strutturati, questa puntata fa al caso tuo!  **Nota**: L'episodio è ricco di riflessioni tecniche, esempi pratici e digressioni personali di Alex, imbastite con umorismo e una buona dose di analisi critica.[00:10:57] Spot[00:16:54] Spot[00:21:57] Spot[00:27:36] Spot[00:32:31] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @[email protected] video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
    --------  
    30:45
  • TrEditing: montaggio video basato sul testo
    **Descrizione promozionale dell’episodio di Techno Pillz 🌐🎙️**In questo episodio di Techno Pillz, Alex Raccuglia condivide i suoi pensieri più personali e le sue riflessioni sull'uso dell'intelligenza artificiale nel montaggio video e nella trascrizione automatica. Tra aneddoti, idee innovative e progetti futuri, ci accompagna nel mondo dello sviluppo di strumenti per la produzione video basati sull'analisi del testo e le potenzialità dei LLM (Large Language Models). 🚀Scopri come Alex sta sperimentando nuove frontiere del montaggio pre-automatico, analizzando le trascrizioni testi e collegando contenuti strutturati con l’intelligenza artificiale, per rivoluzionare il modo di creare contenuti video. Approfondisci le sfide e le opportunità di automatizzare tagli e montaggi grazie a strumenti come ChatGPT e altri modelli di AI, e lasciati ispirare dalle idee innovative per il futuro della produzione multimediale. 🎥🤖**Cosa imparerai in questo episodio:**- Le riflessioni di Alex su premi e ricompense personali 🎁- L’uso dell’intelligenza artificiale per il montaggio video e la trascrizione 📝- Le sfide di strutturare e automatizzare i contenuti audio e video con LLM- Idee e progetti futuri per il miglioramento degli strumenti AI nella produzione ✨**Nessun brand o servizio specifico menzionato direttamente come partner ufficiale** in questo episodio. Tuttavia, si parla di strumenti come:- **Transcriber** – il software di trascrizione di Alex Raccuglia, utilizzato anche per generare sottotitoli e montaggi automatici.    [Link (ipotetico): www.transcriber.com](https://www.transcriber.com)    *Nota: URL di esempio, verificare se disponibile in realtà.***Nota sui link:**  - Gruppo Telegram di Techno Pillz: [t.me/TecnopilzRiot](https://t.me/TecnopilzRiot) – per condividere idee e chiacchierare con la community.🔥 Ascolta ora e lasciati affascinare dall’universo creativo e tecnologico di Alex Raccuglia, tra sogni, progetti e un pizzico di ironia! 🔧💡[00:06:47] Spot[00:18:24] Spot[00:29:52] SpotTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @[email protected] video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
    --------  
    35:06

Mais podcasts de Ensino

Sobre TechnoPillz

Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
Sítio Web de podcast

Ouve TechnoPillz, 6 Minute English e muitos outros podcasts de todo o mundo com a aplicação radio.pt

Obtenha a aplicação gratuita radio.pt

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções
Aplicações
Social
v7.23.3 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 9/2/2025 - 11:07:12 PM