Powered by RND
PodcastsCiênciaFocus Prisma - Il perché delle cose

Focus Prisma - Il perché delle cose

Focus
Focus Prisma - Il perché delle cose
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 33
  • Fumate ambigue e rifrazione di luce ... perché è la chimica a "salvare" il Conclave?
    Conclave giorno uno. Gli occhi puntano sul comignolo più importante del mondo ma non sempre è stato facile capire l'esito della riunione. Un fumo troppo grigio, o troppo denso, o poco incolonnato ha più volte confuso la folla in attesa. Oggi la chimica entra in scena con precisione millimetrica grazie a una miscela accurata di sostanze che rendono il messaggio chiaro e inequivocabile. A rafforzarlo, un sistema elettronico che comunica ufficialmente l’esito del voto. Il Prisma di oggi racconta come la scienza entri ancora una volta in scena nei momenti che contano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:25
  • Sei una belva? Cosa dice la scienza sul nostro lato selvaggio
    Dietro ogni reazione impulsiva, ogni silenzio strategico o risposta affilata, si nasconde una parte antica del nostro cervello. Con i dati delle neuroscienze, Prisma spiega perché anche oggi, sotto l'apparenza civile, restiamo ancora belve: istintive, calcolatrici e incredibilmente adattive. In allegato anche la bozza audio:)Giada -- Giornalista Gruppo Mondadori via Mondadori 1 Segrate, Mi 20090 · Italytel: +393331021166 Un allegato • Scansione eseguita da Gmail Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    10:20
  • Il clima è sempre cambiato … ma allora dov'è l'emergenza?
    La storia della Terra è piena di trasformazioni naturali, glaciazioni, riscaldamenti, ere geologiche scolpite dal clima. Insieme alla giornalista di Focus esperta in questioni ambientali Giulia Dallagiovanna, oggi Prisma mette in ordine i dati: esiste una differenza tra i cambiamenti del passato e quelli attuali? Con quali tempistiche sono avvenuti e come? Si tratta di una vera crisi o l'ennesima era di cambiamenti? Cosa vuol dire davvero "salvare il pianeta?" Perché disperarci servirà a poco? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:41
  • Quante ore dovresti lavorare secondo la scienza?
    Essere produttivi senza compromettere salute fisica e mentale. Una ricetta che spesso sembra impossibile ... ma come sempre è la scienza a venire in aiuto. Il Prisma di oggi esplora le principali sperimentazioni sulla quantità di lavoro giornaliera: dai cacciatori-cacciatori-raccoglitori ai moderni esperimenti islandesi e svedesi, passando per i limiti biologici studiati a Stanford e le indicazioni dell'OMS, analizziamo quanto possiamo peso mentale e fisico possiamo davvero sostenere senza danneggiare corpo e mente. E alla fine, una risposta concreta: quante ore dovremmo davvero lavorare ogni giorno per vivere bene? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    10:43
  • Blackout: cosa succede davvero quando salta una linea elettrica?
    Il 28 aprile un blackout improvviso ha spento intere aree della Spagna e del Portogallo, isolando la Penisola Iberica dal sistema elettrico europeo. Il Prisma di oggi parte da qui per spiegare cosa succede davvero quando una rete elettrica va in crisi: come si rompe l'equilibrio tra produzione e consumo? Quali sistemi si attivano per tentare di salvare il sistema? E perché, a volte, il blackout diventa inevitabile? Dal rischio di collassi a catena al ruolo delle smart grid, esploriamo la fragilità e l'intelligenza nascosta dietro ogni luce che si accende. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    12:32

Mais podcasts de Ciência

Sobre Focus Prisma - Il perché delle cose

Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.
Sítio Web de podcast

Ouve Focus Prisma - Il perché delle cose, Lições Naturais e muitos outros podcasts de todo o mundo com a aplicação radio.pt

Obtenha a aplicação gratuita radio.pt

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções

Focus Prisma - Il perché delle cose: Podcast do grupo

  • Podcast Storia in Podcast
    Storia in Podcast
    História
Aplicações
Social
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/8/2025 - 1:29:45 AM