Powered by RND
PodcastsNotíciasTutti convocati

Tutti convocati

Radio 24
Tutti convocati
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 160
  • E ora... a tutta Serie A!
    Ora che sappiamo cosa ci aspetta a marzo con gli spareggi per i Mondiali, non ci resta che aspettare e concentrarci sul campionato che questo weekend propone il derby di Milano domenica e due partite da circoletto rosso domani che sono Fiorentina-Juventus e Napoli-Atalanta che commenterà su Sky Sport Federico Zancan. Con Guido Bagatta parliamo un po' di Eurolega e della sfortunata stagione dell'Olimpia Milano che ieri ha perso con l'Hapoel e continua a perdere giocatori, anche per infortuni alquanto bizzarri.
    --------  
  • L'urna ha deciso
    Italia contro Irlanda del Nord in semifinale ed eventuale finale con Bosnia o Galles. Commentiamo il sorteggio dei playoff Mondiali 2026 con Mister Gianni De Biasi.Ci colleghiamo con il nostro corrispondente Dario Ronzulli da Bologna dove si sta giocando la Coppa Davis e dove si giocherà Virtus Bologna-Maccabi Tel Aviv, partita da tenere sotto controllo per questioni di ordine pubblico legate alla programmata manifestazione Pro Pal.Oggi con Mister Genta c'è Giorgio Sernagiotto al volante di Endurance Race per commentare la vittoria di Antonio Fuoco e della Ferrari a Macao nella FIA GT World Cup, primo successo nella storia del Cavallino in questi All Star Game delle corse.
    --------  
  • Mondiale, persino Curaçao...
    Mentre altre squadre tipo Scozia, Belgio e anche la piccola Curaçao si qualificano al Mondiale, noi attendiamo con ansia il sorteggio di domani dei playoff. Tutto frutto anche della nuova geopolitica del calcio, argomento di cui parliamo da sempre col nostro Marco Bellinazzo da Il Sole 24 Ore. Nei momenti di crisi della Nazionale, torna sempre in ballo anche la discussione sulla mancanza di nuovi talenti. Di calcio giovanile ha parlato il giornalista Mimmo Cacciuni Angelone nel suo romanzo "Bomber e Mister Franco", lettura consigliata a ragazzi e genitori. Con Carlo Pellegatti e Fabrizio Biasin continuiamo a parlare di qualificazioni ai Mondiali ed entriamo anche un po' in clima derby di Milano.
    --------  
  • TeleSinner
    Sinner-Alcaraz è stata la partita di tennis più vista della storia della tv con 7 milioni di telespettatori. Sebbene la successiva partita della Nazionale di calcio ne abbia totalizzati 7,5 milioni, la finale di Torino ha superato Italia-Norvegia come stare. Un piccolo segno di come il pubblico dei sinneristi stia avendo la meglio su quello dei calciofili? E che succederebbe nel pubblico televisivo di sportivi se i nostri eroi bucassero anche il Mondiale 2026? Ne parliamo con Antonio Dipollina, giornalista e critico televisivo di Repubblica. Insieme a Leo Turrini collegato dalla Pero-Cormano continuiamo il nostro viaggio verso le Olimpiadi di Milano Cortina: oggi il nostro tedoforo speciale è Ninna Quario, sciatrice della Valanga Rosa e mamma della nostra stella Federica Brignone.
    --------  
  • Sinner sì. Italia no.
    Serata azzurra in chiaroscuro: cielo chiaro su Torino dove Sinner conquista le ATP Finals, cielo scuro su Milano dove la Nazionale di calcio prende altri quattro gol dalla Norvegia dopo l'illusione del primo tempo. Dopo questa serata, i playoff di marzio preoccupano un filino di più... di tutto questo parliamo con Marco Imarisio inviato del Corriere alle Finals, Filippo Maria Ricci da Madrid e l'ex portiere e talent Rai Sport Stefano Sorrentino. Facciamo anche un salto a Napoli da Francesco Modugno, inviato di Sky Sport a Castel Volturno, per sapere se (e con quale faccia) Antonio Conte è tornato al lavoro, dopo una settimana di pausa.
    --------  

Mais podcasts de Notícias

Sobre Tutti convocati

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.
Sítio Web de podcast

Ouve Tutti convocati, Programa Cujo Nome Estamos Legalmente Impedidos de Dizer e muitos outros podcasts de todo o mundo com a aplicação radio.pt

Obtenha a aplicação gratuita radio.pt

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções

Tutti convocati: Podcast do grupo

Aplicações
Social
v7.23.13 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/21/2025 - 4:37:29 PM