La mia vita nell'Opus Dei. Intervista a Javier Cotelo
È stato l'autista di San Josemaría Escrivá e del beato Álvaro del Portillo con i quali ha condiviso lunghi viaggi per le strade dell'Italia e dell'Europa. Come architetto ha contributo alla realizzazione del mosaico Maria Mater Ecclesiae in piazza San Pietro per volere di Giovanni Paolo II.👉 Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8K6qeDJ6H6oexeXX1j👉 Podcast Spotify: https://bit.ly/4lNG3u9
--------
36:07
--------
36:07
Fraternità San Carlo "Andate in tutto il mondo!". Intervista a mons. Massimo Camisasca
Quest'anno la Fraternità sacerdotale dei missionari di san Carlo Borromeo compie 40 anni e si festeggiano anche i 20 anni delle Missionarie di san Carlo.👉 Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8K6qeDJ6H6oexeXX1j👉 Podcast Spotify: https://bit.ly/4lNG3u9
--------
17:11
--------
17:11
Carlo Acutis. Una vita nella carità. Intervista a Giovanni Emidio Palaia
È il primo santo "millennial": appassionato di informatico, ha saputo trasformare il web in strumento di evangelizzazione, creando fra l’altro una mostra virtuale sui miracoli eucaristici che è stata poi esposta in migliaia di chiese in tutto il mondo.👉 Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8K6qeDJ6H6oexeXX1j👉 Podcast Spotify: https://bit.ly/4lNG3u9
--------
23:49
--------
23:49
Testimoni profetiche di pace. 15 suore martiri dell’invasione sovietica del 1945
Intervista a Cristiana Marinelli, redattrice della Positio super martyrioSuor Klomfass e le sue compagne subirono il martirio a causa della loro fede. La prima a morire fu proprio Christophora quando non aveva ancora compiuto 42 anni. Una settimana dopo due consorelle furono catturate dai militari russi, i rosari che portavano legati in vita furono attaccati a un’automobile e così furono trascinate, finché non spirarono. Violenze, maltrattamenti, marce forzate e ferite letali spezzarono le vite delle altre religiose.
--------
35:44
--------
35:44
Nagasaki. Story of an atomic bomb survivor. Interview with Masao Tomonaga
Masao Tomonaga was only two years old when the atomic bomb exploded over Nagasaki. Having survived that tragedy, he became a doctor and dedicated his life to treating leukemia patients and studying the effects of radiation. His path crossed with that of Takashi Nagai, another remarkable physician and witness of Nagasaki. Both transformed their pain into a lifelong commitment to science and to peace.
Raccontiamo storie di persone che, nell'ordinario della loro esistenza, hanno lasciato un'impronta indelebile nella vita di coloro che hanno incontrato.
Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8K6qeDJ6H6oexeXX1j