Antonio Moresco è venuto a trovarci per parlare della sua Lettera d’amore a Giacomo Leopardi. Abbiamo letto anche le nostre poesie, quelle che abbiamo amato e quelle che abbiamo provato a scrivere. Abbiamo riso, ci siamo commossi, e a un certo punto qualcuno si è trasformato in un uccello. Libri citati in questo episodio: - Lettera d’amore a Giacomo Leopardi di Antonio Moresco - Canti del caos di Antonio Moresco - La lucina di Antonio Moresco - Gli incendiati di Antonio Moresco - Fiaba d’amore di Antonio Moresco Poesie citate: - L’infinito di Giacomo Leopardi - Il lampo di Giovanni Pascoli - Il temporale di Giovanni Pascoli - Le ragazze di Charles Bukowski - Soldati di Giuseppe Ungaretti - Nel mezzo del cammino di Carlos Drummond de Andrade - Conversazione con una pietra di Wislawa Szymborska - Ultimo frammento di Raymond Carver - Un appunto di Wislawa Szymborska - Morii per la bellezza di Emily DickinsonSee omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
1:12:43
PERCHÉ (NON) LEGGERE JOËL DICKER
Pare che in questi giorni tutti stiano leggendo “La catastrofica visita allo zoo“, ultimo libro di Joël Dicker: è il caso che lo facciate anche voi? In questa puntata la risposta, secondo noi, e anche qualche alternativa valida. Libri citati in questo episodio: - La catastrofica visita allo zoo di Joël Dicker- Un animale selvaggio di Joël Dicker- L'enigma della camera 622 di Joël Dicker- La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker- Postmortem e tutta la saga di Kay Scarpetta di Patricia Cornwell- Riti di morte e tutta la saga di Petra Delicado di Alicia Giménez Bartlett- Dalia Nera di James Ellroy- American Tabloid di James Ellroy- Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin- Sconosciuti in treno di Patricia Highsmith- Carol di Patricia Highsmith- Vicolo Cieco di Patricia Highsmith- Acque profonde di Patricia Highsmith- La spiaggia del dubbio di Patricia Highsmith- Il piacere di Elsie di Patricia Highsmith- Il talento di Mr Ripley di Patricia Highsmith- L'amico americano di Patricia Highsmith- Il ragazzo di Tom Ripley di Patricia Highsmith- Ripley sott'acqua di Patricia Highsmith- Diari e taccuini di Patricia Highsmith- Fourth Wing di Rebecca Yarros- Iron Flame di Rebecca Yarros- Onyx Storm di Rebecca Yarros- Lessico famigliare di Natalia GinzburgSee omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
43:07
LE MIGLIORI PAGINE SULLA PALESTINA CHE ABBIA MAI LETTO
“Le migliori pagine sulla Palestina che abbia mai letto” è il commento che il premio Nobel per la letteratura J.M. Coetzee ha fatto su “Un giorno nella vita di Abel Salama” di Nathan Thrall, il libro di cui parliamo in questa puntata. Di Israele e Palestina parliamo anche con Francesca Mannocchi, reporter di guerra e autrice del libro per ragazzi (e non) “Sulla mia terra”.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
39:39
PAOLO CI RACCONTA COGNETTI
Da quando si vestiva sempre di nero al Premio Strega delle Otto Montagne: tutto quello che avreste veramente voluto sapere su Paolo Cognetti e non avete mai osato chiedere, in una lunga chiacchierata con Daria Bignardi & amici. Libri citati in questo episodio: - Sofia si veste sempre di nero di Paolo Cognetti - Il ragazzo selvatico di Paolo Cognetti - Le otto montagne di Paolo Cognetti - La felicità del lupo di Paolo Cognetti - Giù nella valle di Paolo Cognetti - Lascia che il mondo giri di Colum McCann - Olive Kitteridge di Elizabeth Strout - I racconti di Nick Adams di Ernest Hemingway - L’avversario di Emmanuel Carrère - Wakefield di Nathaniel Hawthorne - Stato e anarchia di Michail Bakunin - La parete di Marlen Haushofer - La ballata del vecchio marinaio di Samuel Taylor Coleridge - La mia Africa di Karen Blixen Film citati in questo episodio: - Fiore mio di Paolo Cognetti - L’attimo fuggente di Peter Weir - Into the Wild - Nelle terre selvagge di Sean Penn - Paolo Cognetti - Sogni di Grande Nord di Dario Acocella - Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch - Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti - As bestas di Rodrigo Sorogoyen - La mia Africa di Sydney Pollack See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
1:31:11
“A QUATTRO ZAMPE“: vibratori e vibrazioni
Da Miranda July il romanzo più sensuale e romantico che abbiate mai letto. Una storia di desiderio, d’amore, di vulnerabilità, di crisi e di consapevolezza, raccontata senza censure e con grande grazia. ***Attenzione: puntata dai contenuti molto espliciti *** Libri citati in questo episodio: - A quattro zampe di Miranda July - Il lamento di Portnoy di Philip Roth - - Il ragazzo di Annie Ernaux - Atti osceni in luogo privato di Marco Missiroli - Mauvais élève di Robert Lafont E qui il famoso profilo IG di July https://www.instagram.com/mirandajuly?igsh=MTVhMG1idnlkb29rcw==See omnystudio.com/listener for privacy information.
Sobre PARLARNE TRA AMICI - Il podcast di libri di Daria Bignardi
Parlarne tra amici è il podcast di libri di Daria Bignardi. Dentro, ci sono i libri che le piacciono, quelli che non la convincono, quelli che spopolano nelle classifiche, quelli che non si possono non leggere. Con un microfono aperto davanti e due amici - Silvia Righini e Stefano Sgambati - al fianco, Daria parla di libri coi libri e qualche volta con i loro autori.